William Mayo, fondatore della Mayo Clinic (è stata sulla rivista Fortune nella lista "100 Best Companies to Work For" per otto anni consecutivi), vedeva la medicina come una "scienza cooperativa". Siamo d’accordo con il Dott. Mayo. La soddisfazione del cliente nelle sue precise necessità, piuttosto che la promozione di un prodotto; creare valore ed educare l’utenza a una corretta gestione della prevenzione, in ambito privato e aziendale, ovvero: per il singolo cittadino, la tutela e il controllo del diritto alla salute, per le imprese, nella sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo scopo è creare opportunità di miglioramento nella qualità della vita e nelle performance aziendali.
La collaborazione tra lo storico Centro di Medicina dello Sport e la Biolabor è frutto di un forte impegno di diventare per i suoi utenti un punto di riferimento di qualità e di accessibilità, per mettere a disposizione di tutti l’esperienza decennale dello staff medico e le più innovative risorse tecnologiche in ambito sanitario.
Non è possibile fissare punti di arrivo nel settore della sanità! Le nuove scoperte e lo sviluppo scientifico ci lasciano intravedere straordinari orizzonti, che devono essere sorvegliati, perché non è sempre oro ciò che luccica e, soprattutto, qualora fosse davvero oro, ne devono beneficiare il numero più ampio possibile di persone.